
04 Mar Boot Camp dedicato alla fotografia di matrimonio nelle Crete Senesi
Il Boot Camp, è un campo di addestramento alla fotografia di matrimonio.
Tutti gli anni prima di iniziare la stagione dei matrimoni organizziamo un ritiro formativo per i ragazzi che scatteranno con noi durante la stagione.
Per la prima volta abbiamo deciso di aprirlo a sole 10 persone esterne alla nostra azienda.
Simuleremo un vero matrimonio in ogni sua fase: dal trucco alla cerimonia.
I partecipanti si troveranno ad affrontare diverse condizioni di luce, diversi stili di fotografia, dal paesaggio al ritratto a dover gestire le luci continue e quelle flash.
La location che abbiamo scelto è una delle più suggestive della Toscana: le Crete Senesi.
Vi faremo toccare con mano tutte le problematiche in cui potrebbe incappare un fotografo matrimonialista e allenare le vostre capacità di “problem solving” e “decision maker” affiancati dall’esperienza di Alessandro Colle e Serena Rossi.
Non sarà il solito workshop, ma una vera simulazione di quel che può succedere in un contesto reale con sposi veri e non con modelli. Dedicheremo particolare attenzione alla gestione degli imprevisti e della coordinazione dei team e dei fornitori esterni.
Oltre alla parte pratica dedicheremo la giornata di venerdì e la domenica mattina alla formazione professionale.
Marketing
Parleremo di Marketing per i fotografi di matrimonio portando la nostra esperienza e i casi concreti affrontati da una specialista di web marketing Roberta Ristori che segue il social media marketing per diverse aziende del settore wedding.
Sarà uno scambio concreto fatto di quelli che sono i nostri risultati e il nostro metodo di promuoverci. Ragioneremo di come il marketing sia un metodo di lavoro che deve investire tutte le fasi delle nostra attività e non solo il lavoro su sito e social.
Post produzione
Croce e delizia di ogni fotografo, analizzeremo la prospettiva di uno studio professionale su questo tema. Capiremo come renderla più efficace e come renderla più veloce. In quale modo costruire un flusso di lavoro efficace e redditizio. Curerà questa parte Serena Rossi, Adobe certified.
Programma
Venerdì 13 maggio
17:00 – ARRIVO
Iscrizione e introduzione al corso alla Tenuta La Campana
18:00 / 19:45 – INTRODUZIONE AL TEMA DEL MARKETING PER I FOTOGRAFI
Le 5 P viste del marketing viste da un fotografo di matrimonio. Ovvero il marketing non è solo Instagram o i social. Cenni di Business plan.
Sabato 14 maggio
9:00 / 10:00 – MARKETING PER FOTOGRAFI – IL MIO POSIZIONAMENTO
Cenni sul vantaggio competitivo e self strategy. Ovvero perchè non c’è una cura che vale per tutti.
10:00 / 10:30 – MARKETING SUI SOCIAL NETWORK a cura di Roberta Ristori.
10:30 / 10:45 – COFFEE BREAK
10:45 / 11:10 – LEZIONE TEORIA SULLA PREPARAZIONE DELLA SPOSA
11:10 / 13:00 – LEZIONE PRATICA SULLA PREPARAZIONE
3 gruppi – truccatrice, dettagli, sposo
13:00 / 14:00 – PAUSA PRANZO
14:00 / 15:00 – LEZIONE TEORICA SUI TIPI DI LUCI, LUCI NATURALE E BRIEFING SULLA CERIMONIA
15:00 / 16:00 – LEZIONE PRATICA SULLA CERIMONIA
16:00 / 16:30 – BRIEFING POSE E FOTOGRAFIA IN ESTERNO
16:30 / 16.45 – COFFEE BREAK
16:45 / 18:00 – PRATICA FOTOGRAFIA IN ESTERNO
18:00 / 18:30 – TRASFERIMENTO AGRITURISMO BACCOLENO
18:30 / 20:30 – SHOOTING TRAMONTO AGRITURISMO BACCOLENO
21:15 – cena alla Tenuta La Campana – facoltativa
Domenica 15 maggio
9:30 / 10:30 – ANALISI DEI LAVORI SCATTATI I GIORNI PRIMA
(3 foto per ogni alunno)
10:30 / 10:45 – COFFEE BREAK
10:45 / 12:40 – LEZIONE DI POST PRODUZIONE con Serena Rossi
12:40 / 13:40 – PAUSA PRANZO
13:40 / 14:40 – LEZIONE TEORIA SULL’USO DEL FLASH
14:40 / 15:40 – LEZIONE PRATICA FOTO INTERNA FLASH
15:40 / 17:00 – PRATICA ESTERNA SUL FLASH
17:00 / 17:20 – SALUTI DI FINE CORSO SUL POSTO
PREZZO: 650 euro.